Laboratorio Teatrale Re Nudo: corsi di Teatro

San Benedetto del Tronto – Il Laboratorio Teatrale Re Nudo di San Benedetto del Tronto, che nel 2017 festeggerà i suoi trent’anni di vita e attività, organizza dei corsi di teatro per tutti coloro che abbiano voglia di iniziare un percorso di conoscenza del linguaggio teatrale e che abbiano almeno sedici anni. Il primo incontro […] continua...

La Prima Guerra Mondiale 1916 – 17: mostra documentaria

Cupra Marittma, 2016-10-31 - L’evento ,in occasione del centenario , ripercorre,  anno per anno, attraverso tre grandi personalità legate al nostro territorio, la Prima Grande Guerra. La mostra , di natura documentaria raccoglie diari, foto e documenti ufficiali e privati  di Italiano Pasquali , Raoul Taffetani e Giovanni Bucci . Il primo Colonnello dell’aviazione decorato con […] continua...

Le ragioni del sì, le ragioni del no

Iniziativa delle Acli il 4 novembre ad Ascoli Piceno per una piena e consapevole partecipazione dei cittadini alla consultazione referendaria Ascoli Piceno - Presentare la riforma, valutarla nei suoi aspetti positivi e negativi, rendere il cittadino consapevole della scelta che farà il 4 dicembre: sono questi gli obiettivi con cui le Acli promuovono, venerdì 4 […] continua...

I Maccheroni al Tartufo riproposti ad Acqualagna

  51^ FIERA NAZIONALE  DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO ACQUALAGNA   Martedì 1 novembre   Il genio Rossini e la sua passione per il Tartufo in un piatto memorabile I Maccheroni al Tartufo  riproposto per la prima volta ad Acqualagna   A seguire Protocollo d’Intesa sulla Cultura e Turismo tra Pesaro e Acqualagna Firmano Ricci e Pierotti […] continua...

Tutti i servizi sono attivi all’Inrca: prenotazioni, esami e visite

Ancona 31 ottobre 2016 – All’Irccs Inrca – Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani – di Ancona a seguito del sisma nessun servizio è stato interrotto e tutte le attività sono regolarmente funzionanti: sono garantite le prestazioni ambulatoriali, il Punto di primo intervento, i servizi di degenza ospedaliera, prenotazione e accettazione. Il temporaneo spostamento dei […] continua...

da Giulianova

  Manifestazioni per il 98° anniversario della Vittoria 1915-1918 e Giornata delle Forze Armate. Venerdì 4 novembre ricorrerà il 98° anniversario della Vittoria 1915-1918 e Giornata delle Forze Armate, le cui celebrazioni, organizzate  dalle associazioni d’Arma e combattentistiche in collaborazione con l’Amministrazione comunale, verranno precedute, mercoledì 2 novembre, con inizio alle ore 10:30 nel Cimitero, […] continua...

da Giulianova

  Manifestazioni per il 98° anniversario della Vittoria 1915-1918 e Giornata delle Forze Armate. Venerdì 4 novembre ricorrerà il 98° anniversario della Vittoria 1915-1918 e Giornata delle Forze Armate, le cui celebrazioni, organizzate  dalle associazioni d’Arma e combattentistiche in collaborazione con l’Amministrazione comunale, verranno precedute, mercoledì 2 novembre, con inizio alle ore 10:30 nel Cimitero, […] continua...